Ginocchia d’acciaio in 5 minuti: la bevanda naturale che ti cambia la vita!

Certe mattine le articolazioni sembrano fatte di legno vecchio. Le ginocchia in particolare possono diventare un fastidio costante. Scricchiolano, tirano, fanno male anche solo scendendo le scale. A volte si pensa che questi siano problemi legati all’età ma non sempre serve arrivare ad una certa età per sentire le ginocchia stanche. Anche chi fa lavori sedentari può ritrovarsi con questo problema.

Un rimedio naturale tutto da scoprire

Spesso in questa situazioni si pensa che servono solo farmaci o integratori costosi. In realtà esistono rimedi più semplici e accessibili a tutti. Alcuni trovano beneficio in una bevanda casalinga a base di ingredienti naturali. Non parliamo di niente di miracoloso certo, però sembra aiutare chi lo usa con costanza.

Immagine selezionata

Si tratta della combinazione di limone, curcuma, zenzero e un po’ di olio. Niente di eccezionale ma il principio è antico. Spezie e alimenti sono stati per secoli da secoli in tante culture per le loro proprietà. La curcuma ad esempio non è solo un colorante per il riso ma contiene la curcumina che ha degli effetti antinfiammatori.

Certo è importante assumerla nel modo giusto altrimenti il corpo la elimina subito, ecco perché è molto spesso si aggiunge pepe nero o grassi. A sua volta lo zenzero lavora in modo simile. Anche lui ha un effetto lenitivo. C’è chi lo grattugia fresco e chi preferisce assumerlo in polvere. In ogni caso può dare una sensazione di calore che rilassa.

La funzione del limone per il benessere delle ginocchia

Il limone invece ha una funzione del tutto diversa. Sarebbe a rendere la bevanda più digeribile e da un gusto fresco che con l’arrivo dell’estate non ci dispiace. Non è indispensabile ma aiuta e alcuni aggiungono anche un po’ di miele. Non tutti lo trovano un passaggio necessario ma dipende dal palato.

Immagine selezionata

Chi ha già provato questa tipologia di bevanda racconta varie esperienze ad esempio il sentire meno rigidità al risveglio, c’è chi riesce a camminare meglio dopo qualche settimana. C’è da dire perché però alcuni non riscontrano nulla di particolare e questo può essere normale perché ogni corpo reagisce a modo suo.

Ovviamente provare non costa niente anche perché gli ingredienti, come abbiamo visto, si trovano ovunque e bastano pochi minuti per prepararla. Una volta che abbiamo preparato tutto il necessario ci basterà scaldare 200 ML di acqua calda, mi raccomando non bollente perché potremmo danneggiare l’apparato digestivo. Ora passiamo alla ricetta vera e propria.

La ricetta per la bevanda amica delle tue ginocchia

Una volta che abbiamo scaldato per bene la nostra acqua mescoliamo un cucchiaino di curcuma, uno di zenzero, qualche goccia di limone e mezzo cucchiaio di olio d’oliva extravergine. Se si vuole, come abbiamo accennato prima, possiamo anche fare una spolverata di pepe nero. Possiamo berla al mattino a stomaco vuoto ma anche la sera soprattutto se abbiamo problemi digestivi.

Immagine selezionata

Certo, come abbiamo detto prima ogni corpo reagisce in maniera diversa e non dobbiamo aspettarci effetti immediati. Non si tratta di un antidolorifico però può diventare un’abitudine utile che nel tempo rende le articolazioni meno arrugginite, per così dire. Anche se non risolve tutto, può darci una mano nel suo piccolo.

Ovviamente non è una cura medica e non va a sostituire cose come la fisioterapia, farmaci o altri trattamenti quando sono necessari. Ma può tranquillamente affiancare senza interferire. Per esempio chi fa sport o cammina molto potrebbe usarla nei periodi in cui sente le gambe più affaticate per alleggerire un po’ il carico.

Attenzione alle controindicazioni

Come tutte le cose c’è sempre l’altra faccia della medaglia. In alcune situazioni è meglio evitarla. Se si prendono farmaci anticoagulanti, ad esempio, curcuma e zenzero possono aumentare il rischio di sanguinamento. Anche chi ha problemi gastrici seri dovrebbe fare attenzione. Prima di iniziare sarebbe sempre meglio avere un parere medico, soprattutto se si hanno patologie croniche.

Immagine selezionata

Al di là di questo, un grande vantaggio e la semplicità. Questa bevanda non richiede preparazioni complicate o prodotti difficili da reperire. Anzi si può fare anche in viaggio in vacanza o in ufficio, basta portare con sé una piccola scorta di ingredienti. Alcuni si organizzano con dosi già pronte in barattolini appositi.

Dunque per concludere, se nel tempo abbiniamo questa bevanda a piccoli cambiamenti come movimento regolare e un’alimentazione sana, possiamo contribuire a migliorare il nostro rapporto col nostro corpo. Ovviamente le nostre ginocchia non la smetteranno di scricchiolare in una notte, ma possiamo provare a rendere il tutto più gestibile!

Lascia un commento