Fioritura spettacolare: i ciliegi giapponesi incantano a Târgoviște

Una delle meraviglie che da sempre contraddistingue il panorama del Giappone è quello che viene definito l’albero rosa ovvero il ciliegio, un bellissimo esemplare che durante la primavera fiorisce come non mai e riesce a rendere il panorama circostante qualcosa di unico e suggestivo. Ecco in che modo questo bellissimo albero riesce a impreziosire le vie di Targoviste.

Alla scoperta del ciliegio giapponese

Una delle piante più suggestive e caratteristiche dell’Oriente e più precisamente del Giappone è quello che viene descritto come l’albero di sakura, meglio conosciuto come ciliegio giapponese. Questo albero bellissimo e di grande impatto appartiene alla famiglia delle rosacee e sembra abbondare proprio nelle zone orientali come la Cina e il Giappone.

Immagine selezionata

Ovviamente parliamo di un esemplare che riesce ad avere un grande beneficio sotto il punto di vista decorativo ed è proprio per questa ragione che viene spesso scelto per impreziosire i vialetti delle città e per dare un tocco di eleganza in più ai giardini e alle aiuole. Del resto è davvero difficile rimanere impassibili davanti alla bellezza intramontabile di questo esemplare a dir poco unico nel suo genere.

Parliamo di un albero che risulta essere molto facile da individuare poiché può arrivare fino ai 10 metri di altezza e si distingue dei per la presenza di alcuni fiori che spaziano dal bianco pallido al rosa molto intenso, i quali invadono letteralmente i rami dando vita dei piccoli cespugli da cui nascono anche delle piccole bacche scure.

Qual è il significato dell’albero di ciliegio?

Uno dei simboli che viene spesso associato al Giappone è proprio l’albero di ciliegio, in quanto pare che la semplicità, ma al tempo stesso l’eleganza di questo albero, riescano a descrivere perfettamente il pensiero filosofico che da sempre si affianca a questo paese così tanto rinomato e apprezzato nel mondo.

Immagine selezionata

Questo albero, infatti, non è solo molto bello da vedere ma rappresenta la rinascita e la fragilità. Questi fiori, infatti, riescono a crescere con estrema semplicità in quanto l’albero appare sempre pieno e rigoglioso nel suo insieme, ma allo stesso tempo riescono a ricadere al suolo anche a seguito di un piccolo soffio di vento.

Quest’albero, inoltre, viene spesso associato al significato del samurai, una figura molto preziosa per questa cultura e che incarna i valori di lealtà, coraggio e soprattutto splendore, quasi come se le persone che osservano questo albero dovessero condurre un’esistenza che faccia riferimento a valori esterni e che sia ben distaccata da tutti i beni che, invece, possono essere descritti come unicamente materiali.

Qualche curiosità sull’albero di ciliegio

Sicuramente l’albero di ciliegio è davvero molto bello da vedere, ma è importante conoscere qualche curiosità in più circa la sua natura e tutto ciò che ne deriva. In primo luogo dobbiamo dire che questo tipo di albero tende a diffondersi e replicarsi soprattutto durante la stagione della primavera ed è proprio per questo che milioni di turisti si recano in Giappone ogni anno.

Immagine selezionata

Non tutti, inoltre, sono consapevoli di come i fiori di ciliegio possano essere mangiati ed è proprio per questa ragione che non appare poi così raro trovarli come decorazioni di torte e cocktail soprattutto in Giappone dove vengono utilizzati per arricchire esteticamente portate di questo tipo. In alcuni casi vengono creati degli antipasti sostanziosi.

Il clima per favorire la crescita di questo pianta non deve essere né troppo freddo né troppo caldo e soprattutto non deve vedere la presenza di condizioni estreme come ad esempio l’umidità che potrebbe intaccare non solo la crescita dell’albero stesso, ma anche le radici che ovviamente non tollerano alcun tipo di ristagno idrico.

I ciliegi decorano le strade di Targoviste

Abbiamo più volte detto come i ciliegi siano degli alberi che abbondano in Giappone, ma comunque non è solamente questo bellissimo paese ad avere il primato sulla loro presenza, ma anche una bellissima località rumena che risponde al nome di Targoviste. Qui esistono dei veri e propri viali che sono costeggiati dalla presenza di bellissimi ciliegi giapponesi.

Immagine selezionata

Pare infatti che questi esemplari riescano a crescere con estrema semplicità anche in molte delle città che popolano la Romania proprio perché il clima non è poi così diverso da quello giapponese e con il passare del tempo queste piante sono riuscite ad adattarsi a questi posti, anche se leggermente più freddi rispetto al solito.

Anche a Targoviste è quindi possibile osservare con i propri occhi tali meraviglie e perdersi in tutti quei viali e in tutti quei parchi che da sempre vedono la presenza di questi bellissimi esemplari che non fanno altro che richiamare milioni e milioni di turisti provenienti da ogni parte del mondo.

Lascia un commento