Erba perfetta? Evita questi errori fatali quando semini il prato!

Quello che fa di un giardino qualcosa di davvero spettacolare e davvero particolarmente curato è senza dubbio il prato che deve avere un aspetto unico e particolare, ovviamente per promuoverne sempre tanto di quel bello che è in grado di regalare a uno spazio verde da vivere in ogni momento della giornata. Ma attento a tenerlo gradevole senza commettere alcuni errori.

Il prato è bello quando è curato bene

Sappi che il prato non è un elemento facile da curare. Richiede enormi attenzioni e una cura che non è sicuramente una cosa che tutti possono davvero eseguire con grande competenza. Spesso si richiede molto di più di quello che può in realtà dare ogni giorno e attraverso tutti i buoni segnali da cui è caratterizzato.

Immagine selezionata

Spesso si fa un errore enorme che è quello di credere di lasciare crescere l’erba e tagliarla una volta tanto, quando si ha tempo. Non è per niente così, perché l’erba che cresce in un prato ha bisogno di essere seguita, di avere un indirizzo preciso verso su cui puntare.

E ancora prima di seminare è importantissimo attenzionare alcuni aspetti importanti, perché basta davvero una svista per rovinare tutto il nostro lavoro, tutto quello che siamo in grado di realizzare nello spazio esterno alla nostra casa, perdendo quel lato estetico che in realtà è davvero quello a cui dobbiamo puntare per migliorarci.

Cosa si sbaglia

Intanto quello che sbagli è la scelta che fai. Non tutte le sementi sono giuste per il prato e questo ovviamente a lungo andare compromette la durata e la bellezza stessa del prato, che diventa difficile da gestire e da curare. Per questo è importante partire bene, per non trovare intoppi lungo la via.

Immagine selezionata

La scelta ovviamente va sempre personalizzata anche in base al tempo di cui disponi. Per cui le tue esigenze vengono sempre prima di quello che è il lato bello e produttivo del prato che ti ritrovi a curare. Ma non è tutti, perché il prato, qualunque tipo di semente decidi di seminare, va curato e va trattato.

Un prato trascurato, infatti, si vede, è ben visibile in tutto quello che fai all’interno di un contesto di verde che spesso si perde nelle piccole cose. Quindi, lavoralo e trattalo come e quanto puoi e fai anche in modo di vangare profondamente, andando a rimuovere all’inizio i sassi e le erbacce che diventano degli ostacoli veri e propri.

La concimazione iniziale

Benché sia davvero importante determinare una forte attenzione nei confronti di tutto quello che ruota intorno alla lavorazione del prato, è altrettanto vero che quando inizi a lavorarlo devi anche provare a fare il punto della situazione capendo come aiutarlo a migliorarsi. E questo punto parte dalla concimazione, quella iniziale in particolar modo.

Immagine selezionata

Serve quello che si definisce e viene chiamato fertilizzante starter, e questo aiuterà i semi inizialmente a trovare il nutrimento giusto e corretto per far germogliare tutto quello che serve per un prato ben folto e pieno, che soprattutto lo faccia con una certa e rapida velocità. Saltare questo passaggio può rivelare un grande rischio.

Un errore che spesso viene commesso è quello di non andare a rullare il terreno subito dopo la semina. E’ sbagliato, e ci arrivi subito: rullando, compatti il terreno e permetti quindi ai semini di aderire e compattarsi con il terreno, dando quindi un potenziamento importante alla velocità con cui i germogli attivano la crescita.

L’acqua è vita

E se non bastasse una cosa che non sempre è chiara a tutti: il prato va bagnato costantemente. Non si può lasciare un prato abbandonato a se stesso, lasciando tra le altre cose che si dia un’irrigazione che non è stabile e bilanciata. Serve grande attenzione, tutto parte da questo è chiaro.

Immagine selezionata

Il terreno va mantenuto umido, con un suolo che non deve assolutamente risultare secco, ma sempre pronto a far ripartire l’attività di produzione e facendo apparire anche molto curato tutto quello che gira intorno allo spazio verde della tua casa e del tuo giardino con particolare attenzione. Quindi, non è tutto legato al taglio dell’erba.

Poter vantare l’aiuto e l’attenzione di fronte a questi particolari che spesso si saltano è già un bel passo avanti perché ci aiuta a guardare tutto in prospettiva futura, garantendoci anche un prato che verde lo è e lo resta, ma risulta anche molto bello da vedere e da gestire.

Lascia un commento