Bagno brillante senza fatica: il trucco dell’esperto per una doccia come nuova

Il bagno è una delle stanze più importanti in una casa, quella che si frequenta ogni giorno per lavarsi e prepararsi. Per questo è anche quella che viene lavata più di frequente perché deve essere preservato l’igiene. Uno degli elementi quasi sempre presenti in bagno è la doccia che può sporcarsi in diversi modi. Ecco come farla tornare come nuova.

Perché la doccia si sporca?

Siamo abituati a fare la doccia tutti i giorni o quasi ma la sua pulizia avviene molto di rado. Eppure qui dentro può accumularsi sporco o, meglio, rimanendo umida, si può formare della muffa molto fastidiosa fra le piastrelle. Questa non solo è brutto da vedere ma è anche pericolosa perché può generare problemi.

Immagine selezionata

Sono connessi alla muffa infatti problemi respiratori o della pelle. Non solo ma sui vetri e sui rubinetti può accumularsi del calcare. La sua formazione è dovuta prevalentemente all’acqua molto dura che crea appunto dei depositi e delle strisce bianche sull’acciaio che con il tempo diventano più difficili da togliere.

È chiaro che la muffa e il calcare sono due problemi comuni che possono far sembrare la doccia sporca e trascurata. Per questo è necessario pulirla periodicamente affinché sia sempre splendente e sia anche più igienico usarla. Per fortuna esistono tanti rimedi naturali ed economici per farla tornare come nuova in poco tempo.

Come pulire la doccia in poco tempo

Avere una doccia pulita e splendente è il desiderio di quanti acquistano prodotti specifici spendendo tanti soldi. In realtà ci sono dei rimedi naturali ed economici per farla tornare come nuova. Ad esempio per le macchie di calcare sui rubinetti si può usare un ingrediente che comunemente si utilizza in casa per svolgere le faccende domestiche in maniera sostenibile.

Immagine selezionata

Basterà mettere l’aceto in un flacone spray e nebulizzare sulle parti piene di calcare, far agire fino ad un’ora e dopo risciacquare. L’aceto è anche disinfettante e assorbe gli eventuali cattivi odori. Inoltre previene la formazione della muffa. Quando si trattano i rubinetti, usare sempre un panno morbido e mai spugne abrasive per non graffiarli.

Per prevenire le macchie di calcare sul rubinetto della doccia, asciugarlo ogni volta con un panno in microfibre. Per togliere gli aloni leggeri si può mettere su un panno umido un po’ di detersivo per piatti. Ora vediamo come trattare invece un altro problema molto comune nella doccia, cioè quello della muffa.

Come rimuovere la muffa nella doccia

Rimanendo sempre umida, nella doccia si possono formare delle brutte e antiestetiche macchie di muffa, che è anche pericolosa. Nelle fughe delle piastrelle è molto semplice che si formi ma bisogna eliminarla tempestivamente prima che si diffonda ovunque (e lo fa molto velocemente, purtroppo). Si possono provare rimedi casalinghi e naturali anche in questo caso.

Immagine selezionata

Ad esempio l’aceto può uccidere le spore della muffa in alternativa ai classici prodotti a base di cloro specifici per la muffa che vanno maneggiati con cura e in ambienti ben areati perché possono essere tossici ed anche inquinanti. Anche l’alcol può essere utile come l’aceto. In entrambi i casi usare un panno imbevuto.

Sfregare sui segni neri della muffa tra le fughe fino a che non spariscano. Insomma, con dei rimedi naturali ed economici è possibile anche far sparire la muffa nella doccia così che diventi più igienica e meno pericolosa da usare. Infine, bisogna trattare i vetri della doccia e anche in questo caso si può fare in maniera naturale.

Come pulire i vetri della doccia

Il vetro della doccia può apparire opaco e pieno di aloni e di conseguenza la doccia può sembrare sporca e trascurata. Come visto la muffa e il rubinetto si possono pulire con rimedi naturali e così anche i vetri, che torneranno spendenti. Si può usare infatti della semplice acqua, da asciugare poi con un foglio di giornale.

Immagine selezionata

In alternativa si può creare una pasta fatta con acqua, bicarbonato e limone. Inserire il composto in uno spruzzino, agitare e spruzzare sui vetri. Far agire per 2-3 minuti, quindi pulire con un panno in microfibra inumidito. Si può utilizzare anche l’aceto, versando due bicchieri in un flacone spray.

Spruzzare sui vetri e far agire per qualche minuto. Poi risciacquare con acqua tiepida ed infine asciugare con un panno asciutto per non creare aloni. Insomma, con rimedi naturali ed economici si potrà pulire efficacemente tutta la doccia e farla tornare splendente e come nuova, come è giusto che sia, più pratica anche da usare.

Lascia un commento